Organizzazione Internazionale Comunitaria

E' la divisione della "ibst-Federation", che si occupa degli iscritti dal punto di vista dei soggetti fisici, no aziende, supportandoli tramite i propri partner, nel proprio percorso sia professionale che personale.

--- SPORTELLO IMMIGRAZIONE ---

Il servizio accoglie, informa e orienta i cittadini stranieri, fornendo loro informazioni sui loro diritti e doveri, sui servizi disponibili sul territorio e su come soddisfare le loro esigenze. Gli sportelli si adoperano per creare e rafforzare le relazioni di rete tra tutti i soggetti del territorio, sia istituzionali che del terzo settore, al fine di promuovere l'inclusione sociale e l'integrazione e di evitare che gli utenti debbano passare da un ufficio all'altro per ottenere una soluzione a un problema, per quanto insignificante.

La creazione di uno sportello unico per i migranti richiede una serie di servizi essenziali per sostenere le persone nei diversi aspetti della loro vita. Tali servizi possono essere forniti tramite partnership con enti pubblici, associazioni di volontariato e professionisti. È importante che il servizio sia facilmente accessibile e che il personale sia adeguatamente formato per rispondere alle esigenze specifiche dei migranti. 

 


Informazione ed Orientamento

- informazioni sui servizi pubblici e privati disponibili;

- Orientamento verso associazioni e comunità di supporto;


 


Assistenza legale

- Consulenza su permessi di soggiorno, visti e cittadinanza;

- Informazioni sui diritti, sulla normativa e sul rinnovo/conversione del permesso di soggiorno;

- Informazioni sul rinnovo e/o sulla conversione del permesso di soggiorno;

 


ed inoltre : 

- Supporto per richieste di asilo e protezione internazionale;

- Informazioni sui passaggi da compiere per sporgere denuncia o querela;

- Assistenza legale per controversie lavorative o abitative. 

 


Supporto amministrativo

- Assistenza nella compilazione di moduli e documenti ufficiali; 

- Gestione di pratiche burocratiche;

- Assistenza e supporto per la compilazione delle pratiche consolari. 

 


Assistenza per l'istruzione

- Offriamo informazioni sul sistema educativo locale e supporto per l'iscrizione a scuole e università;

- Programmi di tutoraggio e supporto scolastico per bambini e adolescenti; 

- Compilazione dei moduli per l'iscrizione alle scuole superiori.

 


Assistenza sanitaria

- Informazioni sui servizi sanitari disponibili;

- Assistenza per l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN);

- Orientamento verso strutture sanitarie e medici di base;

- Compilazione della modulistica necessaria per ottenere la tessera sanitaria. 

 


Supporto abitativo

- Compilazione del documento per la richiesta/il trasferimento della residenza;

- Compilazione modulo dichiarazione di ospitalità;

- Assistenza nella ricerca di alloggi temporanei o permanenti;

- Si forniscono informazioni sui diritti degli inquilini e si offre supporto per la stipula dei contratti di affitto.

 


Integrazione scolastica e formativa

- Supporto per l'iscrizione dei bambini a scuola;

- Orientamento verso corsi di formazione professionale e università.

 


Assistenza al lavoro

- Supporto nella ricerca di lavoro e redazione di CV;

- Consulenza sui diritti dei lavoratori e sui contratti di lavoro;

- Orientamento verso agenzie di lavoro interinale e centri per l'impiego;

- Inoltre, fornisce informazioni sui diritti dei lavoratori e supporto per risolvere eventuali problemi lavorativi;

- Programmi di formazione professionale e tirocini.

 


Mediazione culturale

- Servizi di mediazione culturale per facilitare la comunicazione tra migranti e istituzioni locali;

- Promozione di eventi e attività interculturali. 

 


Supporto per la famiglia

- Assistenza per la riunificazione familiare/ricongiungimento familiare;

- Servizi di supporto per genitori e bambini, inclusi programmi di assistenza all'infanzia. 

Al servizio dei propri iscritti.

Nel tempo, gli sportelli devono diventare un punto di riferimento per gli stranieri del territorio, ai quali rivolgersi preventivamente per le proprie scelte, sia di carattere puramente amministrativo e giuridico, sia per consultarsi con il personale che ha conquistato la loro fiducia. L'attività è ritenuta indispensabile da alcuni stranieri e dalle loro famiglie che vi si rivolgono da anni.

Gli operatori dello sportello si adoperano per rafforzare la rete di contatti, sviluppare nuove iniziative, garantire la loro formazione continua e gestire le pratiche di accompagnamento. 


Contattaci